IL BASSO TRATTO GENITALE FEMMINILE
Stato attuale e prospettive future
LEGALITÀ E GINECOLOGIA
Opinioni a confronto
Da tempo la classe medica subisce forti attacchi mediatici, bersagliata da pregiudizi, ostilità e diffidenza che tentano di sopraffare la professionalità di quanti continuano a svolgere onestamente il proprio lavoro.
Oggi più che mai è forte l’esigenza di ribellarsi a logiche organizzative e programmatiche che stanno pericolosamente trasformando la salute in una merce di consumo. È opportuno, pertanto, essere uniti ed avere obiettivi comuni perché il diritto alla salute rappresenti un diritto umano fondamentale.
La tutela della salute è il nostro impegno a tutto campo, la vera strategia e la risposta scientificamente solida ed efficace all’esigenza di umanizzazione.
Presidenti: R. Ariviello, G. Zinno
Comitato Scientifico: G. Merlino, R. Piccoli, R. Senatori, C. Zanardi
Segreteria Scientifica: A. Bilardi, A.M. Di Cristo, A. Farzati, A. Romano
Programma: XVII CONGRESSO NAZIONALE