Numero 1
Pagina
1
G. Puliafito, M. Maiolo, A. F. Schettini.
Diagnostica Integrata in Senologia.
9
A. Patella, R. La Torre.
Evoluzione della Diagnostica Ostetrica.
15
P. Grandioso
Il Leiomiosarcoma uterino. Segnalazione di un caso.
19
P. Auriemma, S. Milano.
La scelta contraccettiva in adolescenza: l’esperienza di un consultorio giovani.
26
P. Grandioso.
Il tumore misto Mulleriano descrizione di un caso.
Numero 2
Pagina
43
M. Danti, R. La Torre, F. Rech, S. Loiodice, F. Morabito.
Ipertensione arteriosa indotta dalla gravidanza. Revisione della casistica di un decennio (1980-89).
U. Brasiello.
53
Consultorio familiare, medicina di base e medicina scolastica: tre servizi da integrare.
Numero 3
Pagina
81
G. Palla, M.C. Mele, S. Mancuso.
Protocollo del gruppo di studio policentrico “Nutrizione in gravidanza”: introduzione alla fase III.
97
G. Palla, M.C. Mele, A. Ferro Luzzi, A. Liverani, P. Mastroiacovo, M.C.Stefanini, S. Mancuso.
Protocollo operativo del gruppo di studio policentrico “Nutrizione in gravidanza”: fase II.
105
G. Puliafito, M. Maiolo, G. Germani, A. F. Schettini.
Lesioni preneoplastiche della mammella: diagnosi e management.
113
A. Lauletta, M. Renzi.
La donna in menopausa ed il consultorio familiare: aspetti medici e psicologici.
119
B. Guerra, C. Zanardi, C. Mastroianni, F. Boselli.
Peniscopia e protocollo terapeutico.
A. G. Spagnolo
127
Implicazioni etiche nella diagnostica andrologica e prenatale.
Numero 4
Pagina
149
G. Puliafito, M. Maiolo, A. F. Schettini, L. Cersosimo.
Tumori non palpabili e diagnosi precoce del carcinoma della mammella.
158
U. Brasiello.
Consultori familiari nel Lazio e le loro difficoltà operative: indagine e analisi critiche di possibili cause.
171
B. Guerra, P. De Simone, M.C. lannacci, F. Boselli.
La terapia chirurgica nella condilomatosi e nella CIN: tecniche a confronto.
189
L. Annibaldi, U. Brasiello, S. Cerminara.
L’attività dei consultori familiari nella Regione Lazio: consuntivo degli anni 1987-1989. Ipotesi migliorative in campo pediatrico.